Descrizione

E' un progetto di rete rivolto a pensionati ultra sessantenni residenti nel Comune di San Bonifacio, autosufficienti o parzialmente autosufficienti, che ne promuove l'attivazione limitando gli effetti dell'invecchiamento fisico e della sfera cognitiva, riattivando interessi e favorendo il movimento e la socializzazione. Tutto ciò mediante attività ricreative, sportive, culturali e formative il più possibile innovative ed alternative.
L'attivazione di questo progetto è su base volontaria in base alla richiesta da parte del beneficiario che si deve presentare all'Ufficio dei servizi sociali del Comune di San Bonifacio previo appuntamento. Si possono ricevere informazioni presso i servizi sociali del comune di residenza.
Nonni al parco: si tratta di una serie di attività svolte durante l'estate che prevedono ginnastica dolce, giochi di gruppo e supporto all'utilizzo dello smartphone. E' prevista una piccola compartecipazione economica.
Gruppo di cammino: Si tratta di un'attività motoria leggera camminata lungo un percorso a circuito, strutturata su due mattine alla settimana tra persone autosufficienti dal punto di vista motorio, autogestita con un capogruppo . Ritrovo al parco dei tigli il martedì e giovedì mattina alle ore 8.00 orario estivo ore 8.30 orario invernale.
Uscite culturali: i partecipanti al gruppo di cammino e gli altri cittadini pensionati interessati hanno la facoltà di partecipare a due uscite annuali in giornata che hanno la duplice finalità di proseguire nell'attività di benessere fisico e di promuovere cultura visitando altre località di interesse sia naturalistico che storico.
Si riceve su appuntamento
contatti telefonici: 045 6132654 - 045 6132611 - 045 6132660
Dott.ssa Paola Ballini