Cittadinanza italiana per cittadini stranieri maggiorenni residenti dalla nascita
( Le istanze di riconoscimento della cittadinanza italiana [...] dovranno essere indirizzate al Sindaco del Comune italiano di residenza [...] urn:nir:ministero.interno:circolare:1991-04-08;K.28.1 )

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.

Iter

Il Comune, nel corso dei sei mesi precedenti il raggiungimento della maggiore età, comunica al neo-diciottenne straniero la possibilità, in presenza dei requisiti, di chiedere la cittadinanza italiana entro il compimento del diciannovesimo anno.

Per ogni informazione presentarsi in Comune.

Il procedimento si conclude con il riconoscimento della cittadinanza italiana e la conseguente trascrizione degli atti di stato civile del richiedente.

Durata massima del procedimento amministrativo
180 giorni
Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 10/05/2023 00:07.48