Back to top

Svolgimento di pubblicità fonica

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1992-12-16;495~art59)
  • Servizio attivo
Procedimento di svolgimento di pubblicità fonica

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Le domande vanno presentate entro ciascun venerdì immediatamente precedente per la sola settimana successiva.

 

Domanda per l’autorizzazione a svolgere comizi elettorali e pubblicità fonica su mezzi mobili
Copia del documento d'identità

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Gli atti costitutivi, statuti ed ogni altro atto necessario per l'adempimento di obblighi dei movimenti o partiti politici, derivanti da disposizioni legislative o regolamentari, sono esenti da imposta di bollo così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/1972, n. 642, art. 27-ter, all. b.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Lavoro
Categorie:
  • Vita lavorativa
Ultimo aggiornamento: 23/09/2024 19:14.02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?